april 2021
07sep(sep 7)10:00 am31may(may 31)6:00 pmNuove frontiere in flebolinfologia

Time
September 7 (Monday) 10:00 am - May 31 (Monday) 6:00 pm
Location
ON LINE
Organizer
ROSARIAINFO@BLEASSOCIATES.IT

Time
January 28 (Thursday) 10:00 am - April 30 (Friday) 6:00 pm
Location
ON LINE
Organizer
ROSARIAINFO@BLEASSOCIATES.IT

Time
February 1 (Monday) 10:00 am - June 30 (Wednesday) 6:00 pm
Location
ON LINE
Organizer
ROSARIAINFO@BLEASSOCIATES.IT
Dettagli
la gestione del follw-upProgramma Iscriviti qui Razionale La cardiopatia ischemica rappresenta un rilevante problema sanitario, rappresentando la principale causa di morte sia negli Stati Uniti che in Europa. Secondo diversi studi
more
Dettagli
la gestione del follw-upProgramma
Razionale
La cardiopatia ischemica rappresenta un rilevante problema sanitario, rappresentando la principale causa di morte sia negli Stati Uniti che in Europa.
Secondo diversi studi europei e nordamericani dopo una Sindrome Coronarica Acuta , a fronte della progressiva riduzione della mortalità intraospedaliera, l’andamento della mortalità post ospedaliera è risultata stabile o addirittura in incremento. Anche l’analisi dei dati delle SDO conferma l’andamento epidemiologico: la mortalità intraospedaliera dell’Infarto Miocardico Acuto (IMA) dal 2001 al 2011 si è ridotta dal 11,3% al 9,0%, mentre le nuove ospedalizzazioni fatali dalla dimissione a 60 giorni sono aumentate dallo 0.13% allo 0.53%.
Il corso di quest’anno, rivolto ai Medici di Medicina Generale, agli specialisti in Cardiologia, in Medicina Interna, Geriatria, Nefrologia, Infermieri, si svolgerà in modo interattivo attraverso relazioni di breve durata. Si affronteranno gli argomenti delle ultime linee guida delle Sindromi Coronariche Croniche. Partendo dal cambiamento della
probabilita’ pre test della malattia ostruttiva coronarica si arrivera’ a parlare delle tecniche di imaging cardiaco ed in particolare dell’inserimento della coro TC in classe IA insieme alla SPECT , Ecostress e RMN cardiaca. Si presentera’ il documento di posizione della Societa’ Italiana Cardiologia Ospedalita’ Accreditata (SICOA) sul follow.up del paziente che ha avuto una Sindrome Coronarica Acuta o che e’ stato sottoposto ad una angioplastica. Si affrontera’ l’indicazione alla terapia antischemica, l’importanza della terapia antiaggregante piastrinica dopo i 12 mesi dall’evento cardiaco, la terapia antidislipidemica, antidiabetica.
Ci sara’ una relazione su tutte le condizioni di maggior rischio dopo una Sindrome Coronarica Acuta e cioe’ aritmie ventricolari complesse, presenza di trombo ventricolare, scompenso cardiaco post.infartuale
La valutazione finale per l’assegnazione dei crediti formativi avverrà attraverso un questionario di domande a risposta multipla che i partecipanti compileranno alla fine del corso.
Time
(Saturday) 3:00 pm - 7:00 pm
20apr3:15 pm5:30 pmPazienti con ASMA e BPCO nell'era dell'infezione da covid 19

Time
(Tuesday) 3:15 pm - 5:30 pm
Location
ON LINE
Organizer
ROSARIAINFO@BLEASSOCIATES.IT
24apr8:30 am2:45 pmINTERACTIVE E-COURSE BPH/LUTS and UTI: FROM GUIDELINES TO CLINICAL PRACTICE
Time
(Saturday) 8:30 am - 2:45 pm